ZZIPP Group al MIR Tech 2022 con una vasta gamma di prodotti - Musicoff Community

2022-08-27 02:41:55 By : Mr. gongda fan

Da qualche anno tutto ciò che era sotto il grande ombrello di Monacor, in veste di distributore, è stato inglobato in ZZIPP Group, che oltre allo stesso marchio ZZIPP distribuisce anche i prodotti della stessa Monacor e di tanti altri marchi dell’audio professionale, DJ, home studio, luci, accessori e molto altro ancora.

Visto il ritorno del MIR Tech, la sua presenza non poteva certo mancare, con tantissimi prodotti relativi ai grandi sistemi audio ma anche a macchine spesso usate negli show come la turbina Sirocco, la macchina spara schiuma con effetto cannone, i gunshot, le torri telescopiche e molto altro ancora.

Concentriamoci però sul settore line array e PA, che interesserà maggiormente anche il Live You Play, con un marchio su tutti sotto i riflettori…

Il marchio di origine spagnola è un nome importante nel settore degli impianti audio e proprio per questo avremo non solo l’occasione di vedere i suoi prodotti esposti, ma anche di sentirne alcuni in azione, grazie ai palchi del Live You Play.

L’Event-26A è un sistema line-array simmetrico, ultra-compatto e leggero, a due vie e amplificato in classe D (800 W di picco), dotato di doppia tensione di rete così da poter essere utilizzato in qualsiasi zona del mondo. Combina due trasduttori da 6,5″ e un singolo driver a compressione M-60. La configurazione simmetrica a forma di “V” dei trasduttori a cono fornisce una copertura orizzontale costante di 100º fino a 200 Hz.

Il driver a compressione M-60 è accoppiato a un design avanzato della guida d’onda che fornisce il controllo della dispersione verticale e un accoppiamento preciso tra le unità quando vengono utilizzate in array verticali. Il rinforzo delle basse frequenze è fornito dal suo compagno ideale, ovvero il subwoofer sospeso Event-115A.

La configurazione di un sistema composto da Event-26A è molto semplice, grazie all’interfaccia DAScontrolTM e alla selezione del preset per il numero di unità nell’array. On board troviamo, inoltre, un DSP di fascia alta a 24bit che gestisce le funzioni di X-over, EQ, delay e limiter, e un utile schermo LCD. Event-26A è dotato del sistema di processamento con filtri FIR per una risposta in fase costante del crossover. Il pannello posteriore dell’amplificatore utilizza connettori XLR Neutrik e powerCON di qualità.

Event-26A utilizza il FSSTM (Fast Set Splay), l’ingegnoso sistema di rigging che così risulta rapido ed efficace. L’hardware in acciaio inossidabile permette di sospendere fino a 16 unità in passi di 1º da 0º a 10º. Il cabinet in polipropilene rende Event-26A facile da trasportare e solido allo stesso tempo.

L’Altea-415A è un sistema PA portatile costruito con un involucro multiangolare in polipropilene che ne permette anche l’uso come monitor da palco.

A bordo c’è un amplificatore a due canali di classe D che fornisce un totale di 800 W di potenza di picco. La larghezza di banda è piuttosto estesa e viene garantita un’ampia gamma dinamica, nonché una bassa distorsione, caratteristiche non sempre facili da trovare su altri sistemi in questo segmento di mercato.

Il voicing è configurabile dall’utente, a bordo troviamo filtri, EQ e anche il controllo del guadagno, tutti raggiunti per mezzo di un’interfaccia a manopola rotante e schermo LCD sul retro del cabinet.

L’altoparlante 15MI4 fornisce un’accurata riproduzione delle basse frequenze con un basso profondo e potente. Le alte frequenze sono gestite dal driver a compressione ottimizzato M-32 FEM con uscita da 1″.

Action-512 è un sistema passivo a due vie progettato per offrire una soluzione versatile, dalle installazioni fisse alla popolare applicazione PA portatile. La sua tromba ruotabile con una dispersione di 90º x 60º permette di utilizzare la cassa in orizzontale in un’installazione fissa, come monitor da palco o anche come front fill. I dati di targa vedono una potenza massima di 300 W.

Il mobile è in compensato di betulla, dal suono caldo e naturale; il sistema audio può diventare completo se unito agli amplificatori e processori Das Audio con preset memorizzati e limiter.

Dopo il line array Event-26A già visto, l’altra serie presente sui palchi del LYP sarà la Vantec. Vantec-20A è un line array attivo a sorgente curva che incorpora diverse soluzioni hi-tech progettate per fornire la versatilità necessaria ai professionisti del rental.

Può essere impilato sul subwoofer Vantec-118A e/o sospeso in un array compatto, oppure usato da solo su un supporto per altoparlanti. Le applicazioni sono quindi moltissime, includono A/V aziendale, rinforzo del suono in ambienti di medie dimensioni e anche in installazioni permanenti.

Progettato per l’uso in array fino a 5 unità, Vantec-20A è ideale per le applicazioni in cui non è necessaria un’enorme potenza e la lunga gittata dei grandi line array.

L’assemblaggio è rapido grazie al sistema di rigging DAS Click-Lock, che permette di sospendere il sistema in modo sicuro dal Vantec-118A o di impilarlo su di esso. Le singole unità possono essere montate su treppiedi con un puntamento preciso grazie al supporto dell’asta ad angolo variabile che permette un’inclinazione di 13,5º verso l’alto o verso il basso. L’interfaccia DAScontrolTM permette agli utenti di configurare facilmente i sistemi per l’uso individuale o in combinazione con altre unità. I preset selezionabili del filtro passa alto facilitano l’allineamento con i sistemi di bassi attivi Vantec-18A e 118A senza elaborazione esterna.

Quando il VANTEC-20A è usato individualmente, DASlink APP può essere usata per trasmettere musica in alta definizione stereo e controllare a distanza le funzioni del sistema. L’involucro è realizzato in compensato di betulla del Baltico e rifinito con il rivestimento DAS ISO-flex. La potenza è fornita da un amplificatore di classe da 1500 W di picco in configurazione biamplificata che pilota un singolo altoparlante DAS 12F4C e due driver a compressione M-60.

Per gli iscritti alla nostra community MIR Tech offre un biglietto omaggio per l’ingresso alla fiera! Ecco come fare:

Di seguito tutti i link con cui poter rimanere aggiornato sull’edizione 2022 di MIR Tech:

Devi essere connesso per inviare un commento.