Thales Alenia Space: partecipa al nuovo premio dedicato allo sviluppo sostenibile, denominato “Prix Bulles Cardin" - Report Difesa

2022-07-23 03:47:51 By : Mr. DI YI

CASERTA. Il Generale di Brigata Mario Ciorra è il nuovo Comandante della “Garibaldi”. Sostituisce il parigrado Massimiliano Quarto che andrà a ricoprire un incarico presso lo Stato Maggiore della Difesa (SMD) a Roma. La cerimonia del cambio di comando si è svolta, ieri a Caserta, alla presenza del Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota. Hanno partecipato le massime autorità civili, militari e religiose di Caserta e provincia oltre alle Bandiere e agli stendardi dei Reparti dipendenti della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”. Il Generale Quarto lascia il comando della prestigiosa unità dell’Esercito dopo 21 mesi di attività

MOTTA DI LIVENZA (VENETO). Questa mattina presso la caserma “Mario Fiore” in Motta di Livenza, alla presenza del Comandante della Brigata Informazioni Tattiche, Generale di Brigata Maurizio Fronda e dei Sindaci di Motta di Livenza, Alessandro Righi, e di Oderzo, Maria Scardellato, si è svolta la cerimonia di cambio del Comandante del Multinational CIMIC Group tra il Colonnello Mattia Zuzzi e il parigrado Ugo Proietto. Il Colonnello Zuzzi, che lascia il Multinational CIMIC Group, unità multinazionale ed interforze specializzata nella cooperazione civile-militare, dopo due anni di comando, nel suo discorso di commiato, ha ricordato lo spirito con cui il personale del

TORINO. Questa sera, in diretta su Raiplay alle 18,30 dall’Auditorium Rai di Torino, la Banda dell’Arma dei Carabinieri terrà un concerto alla presenza del Comandante Generale Teo Luzi. Domani mattina, gli allievi Carabinieri del 140° corso della Scuola di Torino, intitolato al Carabiniere Alberto La Rocca, Medaglia d’Oro al Valor Militare, attraverseranno in sfilata le vie del centro della città che li ospita, per giungere in Piazza Castello dove giureranno fedeltà alla Patria, ricevendo gli alamari, simbolo storico dei Carabinieri di ogni tempo e che verranno apposti sulle loro spalline da un familiare. La cerimonia ricorderà anche il Bicentenario di

ROMA. Oggi, nella Caserma “La Marmora”, a Roma, sede del Reparto Operativo, Gruppo e Nucleo di Roma del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), la vice capo Missione ad interim presso l’Ambasciata degli Stati Uniti, Christina Tomlinson, ha restituito 4 preziosi beni culturali italiani al Comandante TPC, Generale di Brigata  Roberto Riccardi. Presenti anche alcuni rappresentanti del Federal Bureau of Investigation (FBI) presso l’Ambasciata degli USA in Italia. Arazzi Questi due imponenti beni sono di manifattura delle Fiandre, risalenti alla metà del XVI secolo, raffiguranti rispettivamente “Scena allegorica e stemma nobiliare”, delle dimensioni di 267×252 centimetri e

ROMA. Ieri mattina, il Prefetto di Roma, Dott. Matteo Piantedosi, ha fatto visita ufficiale al Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), presso la base di Centocelle. A riceverlo, il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, unitamente ai Capi Reparto e a una rappresentanza di personale del COVI, al quale il Prefetto ha espresso il proprio ringraziamento per il lavoro svolto quotidianamente. Accompagnato dal Viceprefetto, Dott.ssa Maria Pia Terracciano, il Dott. Piantedosi ha assistito a un briefing informativo sulle funzioni e i compiti del COVI, ricevendo aggiornamenti sulle principali attività operative condotte dalle Forze Armate sul territorio nazionale e all’estero. La

Di Massimo Giardinieri Venezia. Autopattuglie della Guardia di Finanza ancora una volta protagoniste di importanti sequestri, stavolta di droga come avvenuto a Mestre (Venezia) dove i finanzieri del Comando Provinciale di Venezia hanno scovato 70 chili di sostanze stupefacenti varie nonché arrestato due trafficanti di nazionalità albanese. Il tutto ha preso avvio da un comune servizio di perlustrazione che una pattuglia della Compagnia Pronto Impiego stava compiendo all’interno di alcune delle zone dell’hinterland lagunare dove maggiormente si registrano smerci di droghe, allorquando l’attenzione dei baschi verdi è stata attratta da un’auto che si era appena immessa sulla carreggiata ma che,

CAMPO DI GIOVE (ABRUZZO). Gli Alpini del Nono Reggimento della Brigata Alpina Taurinense, con la cerimonia di chiusura svoltasi oggi a Campo di Giove, in Piazza Duval, hanno concluso il tradizionale addestramento estivo sulle montagne abruzzesi, iniziato lo scorso 11 luglio a Castel del Monte e mirato a incrementare le capacità delle Truppe Alpine dell’Esercito a vivere, muovere e combattere in montagna in piena autonomia logistica. Sei le vette del Gran Sasso d’Italia e della Majella raggiunte dagli Alpini aquilani, che hanno così contribuito alle “150 Cime”, l’iniziativa delle Truppe Alpine e dell’ANA che vedrà nel mese di luglio scalare

ROMA. CY4GATE (EGM: CY4) – gruppo operante nel mercato della cyber security e cyber intelligence a 360°, ha presentato richiesta di adesione al Consorzio ABI Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca promosso dall’ABI, e ha partecipato la scorsa settimana alla sua prima riunione, un appuntamento congiunto dell’AI Hub e dell’Osservatorio CyKSA (Cyber Knowledge and Security Awareness). ABI Lab consta, ad oggi, di 120 banche e 70 innovation partner ed ha come obiettivo la promozione dell’innovazione nel sistema bancario italiano fornendo partecipazione attiva e sostegno a banche ed aziende partner, rappresentando un contesto di scambio reciproco tra

Di Lorenzo Midili* ROMA. I veicoli aerei senza pilota, noti comunemente come droni, sono dei dispositivi impiegati in più settori, sia in occasione di conflitti che nel controllo del territorio e nel contrasto al terrorismo. Dalla loro costruzione, il primo tentativo risale al 1849 con l’attacco degli Austriaci alla città di Venezia, questi sistemi d’arma si sono evoluti in modo significativo, diventando una delle principali strumenti di attacco e difesa in tutto il mondo. I budget per la difesa e la sicurezza hanno subito una notevole impennata per via della richiesta di droni militari che ha portato un aumento della

FARNBOROUGH (REGNO UNITO).  Una delegazione di Segredifesa, presieduta dal Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha partecipato al Farnborough International Airshow 2022 (FIA2022) nel Regno Unito. Il salone, svoltosi nell’International Exhibition & Conference Centre, ha annoverato la presenza di oltre 1500 espositori e numerose delegazioni militari e civili in rappresentanza di oltre 96 Paesi. Il Generale Portolano ha intrattenuto importanti e proficui incontri istituzionali con le autorità civili e militari e con alcune delegazioni internazionali presenti al FIA2022. L’occasione, inoltre, è stata propizia per visitare le ditte espositrici nazionali, per testimoniare

Roma. Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) e leader nelle infrastrutture orbitali, ha partecipato alla prima edizione del “Prix Bulles Cardin”, evento che si è svolto ieri sera a Theoule sur Mer (vicino a Cannes) e  che prende il nome dal Palais Bulles, la villa costruita dal designer Pierre Cardin.

Una delle immagini dell’esposizione

In occasione della consegna dei Premi, assegnati ogni anno a cinque opere, personalità o azioni virtuose che si sono distinte per aver promosso lo sviluppo sostenibile in diverse forme, Yvan Baillion, esperto di Thales Alenia Space per le missioni Copernicus, ha sottolineato il ruolo chiave dei satelliti nel rilevamento della Terra e gli impatti del cambiamento climatico mostrando le  immagini scattate dai satelliti Sentinel che illustrano vari fenomeni climatici, dalla fusione del ghiaccio in Alaska alla deforestazione e all’innalzamento del livello del mare nelle Maldive.

La partecipazione di Thales Alenia Space al programma Copernicus illustra la sua visione “Space for Life”, secondo la quale lo spazio permette di costruire una vita migliore e sostenibile su Terra.

Alcuni incontri inattesi come quello tra Pierre Cardin e Thales Alenia Space aprono nuove strade per sensibilizzare il grande pubblico all’urgenza di sviluppare un’ecologia redditizia e virtuosa. La cerimonia di premiazione si è svolta durante la 75^edizione del Festival del cinema di Cannes.

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Vicedirettrici Francesca Cannataro Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing Marco Pugliese

Responsabile Settore Informatico Alessandro Pietracatella

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager Ferdinando Ceglia