Soluzioni dedicate all’automazione, distribuite da Romani Components

2022-06-19 00:24:03 By : Ms. Elena zhuang

Epson ad automatica con robot SCARA high-end e software per l’automazione

SEW al primo posto per empowerment femminile e sostenibilità a SPS Italia

Linde completa la gamma di frontali elettrici con i modelli da 10 a 18 t

La filiera della manifattura e dell’alluminio si sono incontrate a Bologna

Innovazione, sostenibilità e trasferimento tecnologico a IPACK-IMA

KEB Automation acquisisce il controllo di Brusatori: alla guida Marco Sala

I De Agostini e la cartografia: 130 anni di storia

La piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes nel programma di Faurencia

Sinergia ed eccellenza: la partnership tra System Electronics e System Logistics

Soluzioni multitasking SORALUCE: fresatura, tornitura e rettifica “all in one”

nVent SCHROFF e congatec sviluppano controller slim per sistemi PXI Express

7 esperti illustrano come il settore logistico sia in costante crescita

Tre soluzioni che illustrano il futuro delle macchine transfer

Monitoraggio in tempo reale: l’esperienza di Imago

Il nuovo corso dei software CAD raccontato da PTC

CES 5-8 gennaio 2022 Las Vegas (USA)

SteelFab 10-13 gennaio 2022 Sharjah (UAE)

Fornitore Offresi 17-19 febbraio 2022 Erba (CO)

Golositalia 26 febbraio- 2 marzo 2022 Montichiari (BS)

SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)

GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)

Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)

SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)

ABB anticipa i trend che cambieranno l’automazione robotizzata nel 2022

sensormatic - chiusura di sicurezza

Geotab indica i sei trend della mobilità per il 2022

Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR

Previsioni tecnologiche di VMware per il 2022 (e oltre): guidare il cambiamento

Active Surfaces - design for a better life

Ecco come le aziende potranno sfruttare efficacemente i dati secondo Denodo

8 motivi per cui l’email rimane un intramontabile strumento di marketing

I pattini idrostatici Hyprostatik funzionano in assenza di usura e comportano una durata di servizio illimitata.

Romani Components collabora con Hyprostatik, società tedesca attiva nella progettazione e produzione di elementi idrostatici: insieme, promuovono le soluzioni offerte grazie alla consulenza tecnica concordata di volta in volta con il cliente.

Costantemente proiettata nello sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni innovative che consentono ai costruttori di macchine utensili di ottenere prestazioni sempre migliorative, Hyprostatik è una società tedesca leader nella progettazione e produzione di elementi idrostatici standard e personalizzati. Presente sul mercato da oltre 25 anni, promuove prodotti che garantiscono minimo attrito, nessuna usura, altissima rigidità ed elevata precisione. La gamma comprende guide lineari, viti di manovra, mandrini, cuscinetti, supporti vite, contropunte e pattini per guide; tutti elementi che incrementano la precisione di lavorazione della macchina riducendone i costi relativi alle manutenzioni oltre ad aumentarne durata ed efficienza.

Romani Components, specializzata nella trasformazione e distribuzione di componenti di precisione per la movimentazione lineare e la trasmissione del moto, si distingue invece per la sua capacità di proporre sempre nuove soluzioni, tecnicamente ed economicamente vantaggiose. La partnership tra le due realtà è fondamentalmente centrata su un obiettivo condiviso: soddisfare adeguatamente le richieste dei clienti, anche di quelli più esigenti. In che modo? Romani Components ha un ruolo di promozione e di primo approccio al mercato, mentre Hyprostatik interviene in fase di consulenza tecnica e progettazione.

Presente a EMO MILANO 2021, Hyprostatik ha riscosso grande interesse da parte dei visitatori per le soluzioni proposte; infatti, grazie anche al supporto del team Romani Components, questi ultimi hanno potuto verificare “dal vivo” le diverse potenzialità dei prodotti dell’azienda tedesca.

Le tavole rotanti idrostatiche Hyprostatik sono particolarmente indicate per l’impiego su fresatrici, alesatrici, rettificatrici e macchinari di alta precisione in genere.

La proposta Hyprostatik è suddivisibile in due differenti forniture: quella relativa alla progettazione degli assi lineari e rotativi idrostatici con l’impiego di tecnologia propria legata ai regolatori di flusso, brevettati PM Flow Controller, e quella riguardante la fornitura del prodotto completo, già pronto da installare in macchina.

PATTINI IDROSTATICI SEMPLICI E VERSATILI

Il principio di funzionamento dei componenti idrostatici si fonda su movimenti senza contatto tra le parti in moto. I pattini idrostatici Hyprostatik funzionano quindi in assenza di usura e comportano una durata di servizio illimitata. Possono essere applicati su qualsiasi asse di una macchina utensile o comunque su qualunque macchina ad uso industriale in cui venga richiesta elevata precisione di lavoro, poiché garantiscono l’assenza di attrito (a fermo e in movimento), una precisione costante dell’asse stesso, evitando l’usura della guida, elevatissime rigidità e capacità di carico. Poiché queste proprietà vengono mantenute indipendentemente dalla durata del servizio, l’utilizzatore della macchina stessa può lavorare più efficacemente e con contenimento di costi nel lungo periodo.

Di particolare interesse il servizio di ingegnerizzazione, fornito dall’azienda, per la progettazione dell’asse idrostatico, oltre ai regolatori di flusso o ai pattini completi, pronti da installare in macchina.

Semplici e versatili nell’utilizzo e molto efficienti dal punto di vista economico: in sintesi sono queste le caratteristiche principali dei pattini idrostatici prodotti da Hyprostatik, società che Romani Components rappresenta in esclusiva in Italia.

Il design standard di questi pattini permette di sostituire piuttosto semplicemente le classiche guide a rulli, garantendo una notevole riduzione dei costi relativi alla progettazione degli assi delle macchine. I progettisti si possono avvalere di tali elementi per disegnare in maniera autonoma e modulare assi lineari idrostatici senza particolari competenze.

Come abbiamo detto, i pattini idrostatici includono i regolatori di flusso PM brevettati da Hyprostatik, oltre ai sensori di controllo delle pressioni sulle tasche.

È inoltre possibile scegliere il pattino adeguato all’applicazione e alle specifiche tecniche previste. Sono disponibili in due taglie dimensionali e ciascuna in due versioni, a due, tre o quattro tasche; entrambe possono essere montate in modo simmetrico o asimmetrico, a seconda della geometria e delle caratteristiche dell’asse della macchina e del materiale delle guide; sono eventualmente disponibili anche esecuzioni speciali per design particolari.

I mandrini idrostatici Hyprostatik assicurano un ottimale smorzamento delle vibrazioni grazie ai cuscinetti idrostatici che migliorano le prestazioni di rettifica e la qualità della superficie.

TAVOLE ROTANTI PER L’ALTA PRECISIONE

Le tavole rotanti idrostatiche Hyprostatik sono particolarmente indicate per l’impiego su fresatrici, alesatrici, rettificatrici e macchinari di alta precisione in genere. Idonee per motori torque o per la trasmissione a cinghia, prevedono l’impiego di encoder angolari. Composte da tasche oscillanti e cuscinetti idrostatici radiali, questi ultimi rettificati internamente ed esternamente su entrambi i lati, assicurano un’elevata scorrevolezza.

Ecco alcune caratteristiche speciali di questo prodotto: asse girevole con cuscinetto idrostatico; azionamento motore in coppia; sistema di misurazione angolare ad alta precisione; segnale di bloccaggio di precisione con cuscinetto assiale spento; grande giunto rotante con uscita laterale per il ritorno dell’olio dei mandrini idrostatici; possibili applicazioni orizzontali o verticali; scambio rapido e preciso dell’asse di rotazione.

I vantaggi dell’asse B idrostatico sono così sintetizzabili: il posizionamento di precisione e rigidità conferiscono al cuscinetto una durata elevata; gioco e attrito sono esclusi; la precisione di posizionamento è quantificabile in base a un sistema di misura angolare assoluto (1-2”); stessa posizione del mandrino di rettifica; eccellente smorzamento delle vibrazioni per la migliore qualità della superficie; carico assiale elevato e coppia di rotazione; supporta pesi elevati ed eccentrici e angoli di inclinazione; rigidità molto elevata, con ingresso a basso costo energetico; ottimizzazione della precisione dei pezzi da lavorare; dinamica elevata, così come è elevata la coppia di picco motore per lo scambio rapido.

Le viti idrostatiche di Hyprostatik rappresentano un’interessante alternativa alle viti a ricircolo di sfere.

FOCUS1: VANTAGGI DEI MANDRINI IDROSTATICI

Ecco una breve sintesi delle caratteristiche distintive dei mandrini idrostatici proposti da Hyprostatik:

-Concentricità <0,3 μm e qualità di bilanciamento <G0.4.

-Ottimo smorzamento delle vibrazioni grazie ai cuscinetti idrostatici che migliorano le prestazioni di rettifica e la qualità della superficie.

-I cuscinetti idrostatici sono esenti da attrito.

-Alta capacità di carico e rigidità grazie ai cuscinetti idrostatici regolati con i PM Flow Controller.

-Speciale motore sincrono per accelerazioni elevate.

-Sistema di misurazione magnetico-ottico, adatto anche per l’indicizzazione.

-Connessione cono ISO/HSK o flangia per mola di rettifica.

-Centralina idraulica di sicurezza inclusa, in caso di interruzione dell’alimentazione.

Romani Components, specializzata nella trasformazione e distribuzione di componenti di precisione per la movimentazione lineare e la trasmissione del moto, distribuisce in esclusiva per l’Italia le soluzioni Hyprostatik.

FOCUS2: VITI IDROSTATICHE, UN’ALTERNATIVA DA CONSIDERARE

Le viti idrostatiche di Hyprostatik sono una valida alternativa alle viti a ricircolo di sfere. Grazie all’elevata rigidità assiale, all’assenza di attrito (specie alle basse velocità), e alla chiocciola con sostentamento idrostatico senza l’impiego di corpi volventi, le viti idrostatiche sono estremamente affidabili e precise. È da segnalare inoltre la possibilità di lavorare a disegno le due estremità della vite stessa. ©TECN’È

Romani Components ha un ruolo di promozione e di primo approccio al mercato, mentre Hyprostatik interviene in fase di consulenza tecnica e progettazione.

Se vuoi rimanere aggiornato su Componenti iscriviti alla newsletter di tecnelab.it

Control Techniques produce azionamenti elettrici a velocità variabile ai massimi livelli d’avanguardia tecnologica, con il supporto dell’importante capogruppo i...

Presente da oltre 35 anni sul mercato, Gimatic, azienda produttrice di pinze personalizzate per l’automazione di svariate applicazioni in laboratorio, possiede ...

Per FANUC l’automazione è una vera e propria passione. E la passione si inizia a coltivare a scuola. Ecco perché per la multinazionale la scuola è una parte imp...

Satres e CIMsystem collaborano per la realizzazione di un parco macchine efficiente e affidabile tutto italiano, in grado di fresare modelli in poliuretano in m...

ebm-papst è protagonista mondiale nella produzione di ventilatori e motori ad uso industriale, ovunque esista la necessità di movimentare aria. La filiale italiana è ubicata a Mozzate, in provincia di Como, e opera su tre unità produttive.

L’adozione dei robot alimenta la domanda di nuove competenze che richiedono istruzione e formazione specifiche. Marc Segura, nuovo Presidente della Divisione Ro...

Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961

È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.

© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl

m.grofrom.com/livechat.js">