Phoenix Contact ha introdotto NearFi, una nuova tecnologia per la trasmissione senza fili di dati ed energia. NearFi consente per la prima volta una comunicazione Ethernet senza fili, indipendente dal protocollo e senza latenza fino a 100 MBit/s, tramite una distanza di max 10 mm.
Un primo campo d’impiego di questa tecnologia sono i nuovi accoppiatori NearFi che sostituiscono connessioni a innesto o anelli collettori soggetti a usura da applicazioni industriali. È particolarmente adatta nelle situazioni in cui gli accoppiatori, a causa di contaminazioni, vibrazioni o collegamenti frequenti, raggiungerebbero i loro limiti. Grazie alla loro predisposizione, gli accoppiatori possono essere montati in modo facile e flessibile. Possono essere posati su piastre o pannelli, installati su supporti rotanti, rivolti l’uno verso l’altro anche con qualche grado di offset. La segnalazione ottica perimetrale tramite led mostra lo stato di pronto all’so e di avvenuto accoppiamento. Grazie alla custodia IP65 con connessioni M12 per Ethernet e alimentazione, gli accoppiatori NearFi possono essere usati anche in ambienti particolarmente gravosi, con polvere e infiltrazioni di liquidi.
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni, anche commerciali, sulle attività di Industria Italiana, come definito nella Privacy Policy. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter. Il tuo indirizzo email viene utilizzato solo per le attività di Industria Italiana e non verrà né divulgato né ceduto a terzi, per nessuna ragione.