Luino, Alfa precisa: «Il cantiere per la vasca di piazza Libertà non è fermo» - MALPENSA24

2022-07-23 03:49:21 By : Ms. Alice Gao

LUINO – «I lavori per la realizzazione della vasca in piazza Libertà non sono fermi, ma è in corso l’iter procedurale da parte dell’azienda appaltatrice di alcuni subappalti per lavorazioni specialistiche, procedura consueta per cantieri di questa importanza»: con queste parole Alfa ha voluto precisare che i lavori in corso a Luino procedono, dopo che nelle scorse settimane non erano mancate le critiche in riva al Verbano in merito all’avanzamento dei lavori.

Su sollecitazione dell’amministrazione comunale di Luino Alfa è intervenuta con una comunicazione alla stampa per ribadire le informazioni già inviate agli uffici comunali competenti. Una nota per spiegare dunque che il cantiere non è fermo, ma si tratta di tempi tecnici consueti per opere di questo tipo. «Si tratta – proseguono dalla società di gestione del servizio idrico integrato in provincia di Varese – di situazioni che si presentano frequentemente per cantieri di questa importanza e dimensioni, a maggior ragione, purtroppo, in un periodo come questo dove l’emergenza sanitaria e la difficoltà di reperire le materie prime rende più complicata l’attività di tutte le aziende coinvolte».

Sono due i cantieri attualmente aperti da Alfa in questo periodo a Luino: l’altro riguarda la sostituzione e l’adeguamento del sistema fognario in Dante per un tratto di 770 metri. A questi seguiranno ulteriori cantieri in altre vie per l’adeguamento dell’intero sistema fognario comunale. L’investimento complessivo è di circa 6 milioni di euro. «Ci rendiamo conto che questi lavori così importanti possono diventare anche argomento di confronto e di dibattito locale, ma desideriamo ricordare – dicono da Alfa – che Luino è uno dei pochi comuni della provincia di Varese ad avere aperte infrazioni comunitarie sia per la fognatura che per la depurazione, infrazioni che rischiano di ripercuotersi sulle tasche dei cittadini della Provincia di Varese, poiché la normativa prevede che il non superamento di una infrazione venga pagato dall’intero ambito gestionale, in questo caso l’intera Provincia».

«Per queste ragioni – prosegue la nota – Alfa intende chiudere le infrazioni nel più breve tempo possibile chiedendo a tutti una maggiore consapevolezza sul fatto che i lavori in programma andranno a migliorare di molto la situazione ambientale della città e permetteranno di superare situazioni di criticità che partono da lontano». Il gestore del servizio idrico integrato ha annunciato proprio pochi giorni fa di avere già superato sette delle venti infrazioni contestate in provincia, e un’ottava sta per essere chiusa a Dumenza con l’eliminazione di alcuni scarichi diretti a suolo e/o a corpo idrico, convogliandoli a depurazione mediante dei collettori. Per questo intervento il quadro economico complessivo è di 930mila euro. Fino ad ora sono stati completati i tratti di fognatura per circa 1700 metri, compresi quelli riguardanti la sp6, sulla quale, per un certo periodo, si è dovuto utilizzare il senso unico alternato (una parte dei lavori è stata eseguita anche di notte per mitigare i disagi alla viabilità). Ora deve essere completata solo la stazione di sollevamento di Regordallo.

Uijtdebroeks, nuovo fenomeno: “Voglio crescere con calma e senza pressioni”

Cuasso, monte Poncione: vandalo pentito. Laudadio: “Ripuliremo la croce insieme”

LUINO – Le amministrazione locali di Luino e Germignaga lanciano l’allarme in merito alla situazione degli alvei del Tresa e del Margorabbia. In seguito agli ultimi episodi di maltempo, che hanno peggiorato una situazione già [leggi]

LUINO – Un anno di lavoro per delineare una strategia, che ora viene presentata alle istituzioni con l’obiettivo di iniziare un cammino verso la sostenibilità. Il Tavolo per il Clima di Luino ha operato in [leggi]

VARESE – Il piano vaccinale è stato per mesi al centro delle discussioni politiche e sociali in tutto il paese, e le critiche non sono mancate. E se per gli ultra 80enni sono da poco [leggi]

Tentato omicidio a Lonate. Spaccio a Cuggiono. Tutti zitti davanti al Gip

Il termometro tocca i 34 gradi e Gallarate si “raffredda” con il brodo benedetto 

Somma, inghiottito dal Ticino al Fogatore: 38enne gravissimo

Busto, altri tre supermercati in arrivo: in Largo Po, all’ex Sapio e in via 20 Settembre

Drammatico incidente in A8 a Busto Arsizio: morto 52enne

Bilancio, mozione su Coen e Commissione paesaggio nel prossimo consiglio di Varese

Gallarate, il Teatro delle Arti alza il sipario sulla 54esima stagione. Il programma

Premio Stromboli, riconoscimento speciale al regista di Gallarate Luca Noris

Villaggio Alzheimer a Casorate, ok alla variante. Ora manca solo l’ultimo voto 

Più ombre che luci per l’economia di Varese, ma Confartigianato sfida il futuro

Varese, sprint per i candidati: tormenti leghisti e “catapultati” di Forza Italia

Bimba lasciata morire in casa: per i Pm la madre è “pericolosa”. Tutte le sue bugie.

Chiuso il passante di Milano: dimezzate corse per Varese e Gallarate. Via la S1 per Saronno

Puzze dall’impianto Forsu di Legnano. Amga: «Colpa del caldo, le elimineremo»

Caldo torrido padano, siamo all’apice. Ma i temporali non prima di martedì 

copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 | Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved

Privacy and cookies policy e Data protection | Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti ma non di profilazione. Cliccando su "acconsento" e proseguendo con la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookies, dichiari di aver preso visione dell'INFORMATIVA e autorizzi al trattamento dei dati personali. Se intendi negare il consenso, non proseguire con la navigazione