Il motore OK-N debutta nel primo test a Franciacorta | Kart News

2022-07-10 20:18:04 By : Mr. Johnny chan

Dopo il recente World Motor Sport Council, oltre al calendario 2023, la Federazione ha ufficializzato e presentato un progetto che punta sulle competizioni nazionali. Il nuovo motore OK-N sfrutterà infatti il nuovo ciclo di omologa a partire da agosto 2022 per essere introdotto nei mercati nazionali. Il nuovo propulsore, basato sul modello OK, è stato pensato in ottica nazionale, con l’intento di contenere i costi e favorire l’approccio dei protagonisti del vivaio nazionale nelle categorie internazionali grazie ad una Coppa del Mondo OK-N con ingresso tramite qualificazione (una sorta di Gran Final). Nel tardo pomeriggio di ieri, al Franciacorta Karting Track, il motore OK-N è entrato in pista per la prima volta nelle versioni Tm Racing, Modena Engines, Vortex e Iame. Tante le sensazioni da parte di piloti come Lorenzo Travisanutto a stretto colloquio con motoristi e responsabili FIA, alle prese con la prima sessione di test. Il motore definito “ibrido” tra un OK e OKJ ha colpito i presenti non solo per le buone prestazioni ma soprattutto per le potenzialità in ottica del mercato e delle categorie nazionali per le quali è stato pensato. Le principali differenze? Il peso leggermente maggiore (peso minimo 153/154 kg kart e pilota), la valvola con l’erogazione della potenza in basso rispetto all’OK (15.000 giri), il carburatore con una scelta che per ora sembra ricadere su quello a membrana, sempre in ottica di mantenimento dei costi. Differenza anche per quello che riguarda il collettore di scarico (internamente). A questa anteprima seguirà un approfondimento con i protagonisti del test dopo la chiusura del Campionato Europeo OK/OKJ. S.Corradengo Foto: Motorsportpictures