Usiamo i cookie per fornire un’esperienza più sicura e per rivolgere alcune inserzioni al pubblico giusto. Cliccando o navigando sul sito, acconsenti alla raccolta da parte nostra di informazioni tramite i cookie. Puoi anche disattivare la personalizzazione degli annunci o consultare la nostra informativa privacy.
Non riceve alcun finanziamento pubblico Direttore responsabile: CLARA MOSCHINI
Lo sviluppo del primo elicottero leggero militare d'attacco sud-coreano Light Armed Helicopter (Lah) di Korea Aerospace Industries (Kai) ha superato un importante test riguardo l'operatività in condizioni meteorologiche al limite. In Canada l'aeromobile è stato sottoposto per nove settimane a prove di volo, decollo ed atterraggio ad una temperature media di -32 gradi Celsius.
Il test di esposizione a basse temperature per lungo tempo serve per verificare le capacità operative ed il nomale funzionamento delle varie apparecchiature e del motore. Osservati 165 parametri attraverso un totale di 40 voli, ha comunicato la Defense Acquisition Program Administration (Dapa) sud-coreana, che ha fatto sapere che le prove sono state effettuate nei territori del nord-ovest del Canada, vicino all'Artico.
L'elicottero Kai Lah è equipaggiato con una dotazione standard costituita da una mitragliatrice da 20 mm e quattro missili. È in grado di volare ad una velocità massima di 324 km/h. Con questo aeromobile Seoul mira a sostituire la vecchia flotta di mezzi ad ala rotante come gli MD-500 ed i Bell AH-1S Cobra. Lo sviluppo sarà completato entro la fine del 2022.
Ansv, Agenzia nazionale sicurezza volo, comunica di aver pubblicato una relazione di inchiesta.Questa riguarda in dettaglio:Inconveniente grave occorso all’elicottero BK-117D2, marche di identificazione I... continua
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) italiano ha inviato una lettera ai presidenti della Camera dei deputati e del Senato, rispettivamente Roberto Fico e Maria Elisabetta... continua
Airbus ha riportato i risultati finanziari consolidati per il semestre (H1) terminato il 30 giugno 2022.I dati in sintesi: 297 aeromobili commerciali consegnati nel primo semestre 2022Ricavi pari a € 24,... continua
Agenzia: AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency Direttore responsabile: CLARA MOSCHINI Casa editrice: Urbevideo S.r.l.s. Partita IVA: 14726991004 © 2022: AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency Agenzia di stampa registrata presso il Registro della Stampa del Tribunale di Roma con il numero 46 e presso il Registro degli Operatori di Comunicazione con il numero 7722 AbbonamentiContattaciPrivacyCondizioni d’uso