Bonus casa, con quali agevolazioni si possono installare pannelli solari e fotovoltaici | Sky TG24

2022-07-30 03:44:00 By : Ms. Polly Kuo

Il ministro Brunetta fa sapere che a breve arriveranno nuove norme per "la liberalizzazione dell’installazione di pannelli solari, termici e fotovoltaici sugli edifici”. Già diverse misure pensate per i cittadini promuovono l’utilizzo di energia pulita proveniente da fonti rinnovabili. Ecco quali sono

Il governo è al lavoro per una “semplificazione drastica sul fronte delle energie rinnovabili" attraverso un decreto che comprenda, tra le altre cose, “la liberalizzazione dell’installazione di pannelli solari, termici e fotovoltaici sugli edifici”. Le proposte sono state presentate dal ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta durante un’audizione in commissione parlamentare per la semplificazione

In attesa che le nuove misure prendano forma certa, anche grazie ai fondi per la transizione ecologia previsti dal Pnrr, i cittadini possono già usufruire di tutta una serie di bonus e agevolazioni che promuovono l’utilizzo di energia pulita proveniente da fonti rinnovabili

SUPERBONUS 110% - Uno degli strumenti principali per il rinnovamento e l’efficientamento energetico delle case degli italiani è il Superbonus 110%. Tra gli interventi ammessi per poterne usufruire ci sono infatti anche quelli relativi all’installazione di pannelli

Per poter usufruire del bonus è necessario che i lavori compiuti sulla casa determinino l’avanzamento di almeno due classi energetiche rispetto alla situazione di partenza

Va sottolineato però che, per appoggiarsi al Superbonus, l’installazione dei pannelli deve essere simultanea a quelli che la legge chiama “lavori trainanti”. Si tratta, spiega l’Agenzia delle Entrate, degli interventi “principali”, come ad esempio quelli di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale oppure antisismici

ECOBONUS – Anche l’ecobonus può venire in aiuto a chi ha in programma di rendere più sostenibile l’impatto climatico della propria abitazione

Tra gli interventi ammessi in questo caso c’è ad esempio l’installazione sul tetto di impianti con collettori solari. Si tratta di pannelli solari termici, in grado di convertire le radiazioni solari in calore e trasferirle in un accumulatore per poi essere usate

Si riesce così a produrre acqua calda da impiegare per usi sanitari, di riscaldamento o di raffrescamento della casa. La detrazione arriva a coprire fino al 65% delle spese totali sostenute, con un tetto massimo fissato a 60mila euro per ogni unità immobiliare

I pannelli solari termici possono essere acquistati con l'ecobonus anche se si tratta di nuova installazione. Non è necessario quindi sostituire una vecchia caldaia o un vecchio boiler

BONUS RISTRUTTURAZIONE – Se si vuole installare pannelli fotovoltaici, che utilizzano le radiazioni solari per la produzione di energia elettrica, un’altra opzione di cui tener conto è il bonus ristrutturazione

La percentuale di sconto sulle spese sostenute – sotto forma di detrazione Irpef - in questo caso arriva al 50% dei costi totali, entro il limite di 96mila euro. L’installazione di pannelli fotovoltaici deve essere parte di un più ampio progetto di manutenzione (ordinaria o straordinaria) di un’unità immobiliare

In conferenza stampa insieme al ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, il titolare del...

Il decreto dovrebbe arrivare in consiglio dei ministri la prossima settimana. Dal bonus 200 euro...

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, chiede di inserire nel pacchetto...

L'Istituto nazionale della previdenza sociale ha indicato a quali linee di credito si può...

A fine 2022 termina ufficialmente quota 102 e, salvo nuovi interventi da parte di quello che sarà...

Le due ex di Forza Italia con Calenda: "Partito che non tramerà con Russia e Cina". Tajani...

Il presidente ucraino insieme alla delegazione Onu e agli ambasciatori del G7...

In calo i ricoveri ordinari (-143) e le terapie intensive (-6) nelle ultime 24 ore....

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2022 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi