Il transistor a giunzione bipolare è uno dei più apprezzati nell’elettronica analogica e viene utilizzato soprattutto come interruttore e/o come amplificatore di corrente. È anche noto come BJT: un acronimo che significa Bipolar Junction Transistor, ovvero transistor a giunzione bipolare. Si tratta di uno dei transistor più diffusi in assoluto ed è in grado di offrire maggiore corrente in uscite anche rispetto al transistor ad effetto di campo. Rispetto a quest’ultimo però, il BJT non presenta un terminale di controllo che sia isolato. Esistono tanti diversi tipi di transistor a giunzione bipolare: ad esempio quelli digitali, realizzati solitamente in silicio, che permettono di condurre l’elettricità con poca resistenza. Oppure i cosiddetti transistor UJT, che vengono realizzati ricorrendo a una barra di silicone con resistenza molto elevata. E poi i transistor bipolari NPN, quelli PNP e tanti altri ancora. Cen’è davvero per tutti i gusti e le esigenze. Prima di scoprire dove acquistare i migliori transistor BJT sul mercato, è bene innanzitutto capire cos’è questo strumento, quali sono le sue caratteristiche, come funziona e quali sono i diversi campi di applicazione: clicca qui per saperne di più.
Come funziona un transistor a giunzione bipolare
Il transistor a giunzione bipolare viene realizzato tramite tre diversi strati di silicio. Lo strato centrale, anche noto col nome di base, deve avere un drogaggio che sia opposto rispetto a quello degli strati esterni, che di solito vengono definiti collettore ed emettitore. In questo modo è possibile ottenere la cosiddetta doppia giunzione p-n. Il transistor a giunzione bipolare funziona grazie all’applicazione di tensione tra i terminali.
Di solito il transistor BJT presenta tre configurazioni: la prima è quella a base comune, la seconda è quella a collettore comune, la terza è quella a emettitore comune. In tutti e tre i casi il riferimento è allo stratoterminale che è privo di segnale, in quanto collegato al potenziale di riferimento. Per il resto i transistor a giunzione bipolare generalmente vengono utilizzati nell’ambito di due funzioni: quella di commutazione e quella di alimentazione. Sono disponibili a pannello, a foro passante (sia in contenitore in metallo che in contenitore in plastica), ma anche con diverse opzioni di montaggio.
Dove acquistare i migliori transistor a giunzione bipolare
I transistor a giunzione bipolare sono una delle componenti più apprezzate da chi si occupa di progettazione dei circuiti elettrici. Infatti vengono utilizzati per amplificare la stragrande maggioranza dei segnali elettrici presenti all’interno di un circuito integrato, piuttosto che di un circuito costituito da componenti singoli. Su RS Components è possibile visionare e acquistare decine e decine di diversi modelli di transistor a giunzione bipolare: dai multicomp agli NPN, da quelli a montaggio su foro a quelli a montaggio superficiale, da 25 a 30 ma.
D’altronde RS Components è un vero e proprio punto di riferimento quando si parla di articoli tecnici professionali: sia nell’ambito dell’Automazione e dell’Elettricità che in quello della Meccanica, della Strumentazione e Sicurezza, dell’Information Technology. Il portale it.rs-online.com propone centinaia di migliaia di prodotti, realizzati dai migliori brand del settore: più di 2.500 firme di fama nazionale o internazionale. L’utente non deve fare altro che sfogliare il catalogo: tutti i prodotti sono descritti in maniera accurata ed è sempre possibile contattare il servizio di assistenza dedicata, nel caso in cui si avesse bisogno di ulteriori informazioni, dettagli o chiarimenti.