Speciale K2022

2022-09-24 05:43:59 By : Ms. Jojo Zhu

16 giugno 2022 - Messe Düsseldorf sta completando l'installazione di 3.000 filtri HEPA nel quartiere fieristico e nel centro congressi, al fine di migliorare la ventilazione e ridurre i rischi sanitari.

15 giugno 2022 - Fondata nel 1982, Daire Chemicals ha compiuto negli anni un'evoluzione, passando dalla vendita di polimeri alle nuove frontiere dell’ingegnerizzazione di prodotto.

14 febbraio 2022 - Pubblicato l'elenco degli espositori, la biglietteria online aprirà nel mese di aprile. Tutto è pronto per la principale fiera di settore a livello mondiale.

21 settembre 2022 - Oerlikon HRSflow sarà presente al K2022 con un proprio stand e nelle demo-live di alcuni costruttori di presse per stampaggio ad iniezione.

20 settembre 2022 - Il programma espositivo della divisione Engineering Materials si concentrerà quest'anno su circolarità, mobilità sostenibile e digitalizzazione.

19 settembre 2022 - Saranno presentati da Tosaf al K2022. Si rivolgono alle industrie del packaging alimentare, cosmetico e dei giocattoli.

15 settembre 2022 - Al K2022 di Düsseldorf sarà presentato un processo basato su un agente capace di indebolire l'adesivo poliuretanico che tiene uniti i diversi strati.

14 settembre 2022 - Inaventa Solar ha sostituito il metallo in un componente del collettore termico con polifenilsulfuro Ryton fornito da Solvay.

12 settembre 2022 - Star Automation presenterà al K2022 di Düsseldorf alcune novità tra cui l'unità con tre rotazioni servo-motorizzate al polso del robot.

12 settembre 2022 - Fino al 16 ottobre si può votare la migliore applicazione in edilizia con lastre di policarbonato nelle categorie innovazione, sostenibilità e design. Premiazione al K2022.

9 settembre 2022 - Ineos Styrolution introduce nuovi gradi ABS Novodur contenenti riciclato post-consumo e materie prime bio-attribuite mediante bilancio di massa.

9 settembre 2022 - Icma San Giorgio presenterà alla fiera di Düsseldorf gli ultimi sviluppi e le nuove realizzazioni distinguendo le aree di attività con il colore.

8 settembre 2022 - Il gruppo sarà presente con tutti i suoi marchi alla kermesse tedesca. Tra le nuove proposte: Condenso, SoftBoost, Vento, Vulkano, Odor Minder e CAPchiller.

23 settembre 2022 - Prova a dare una risposta lo studio elaborato da Plastic Consult per Assobioplastiche, presentato oggi a Roma all'assemblea del progetto europeo Bio-Plastics Europe.

23 settembre 2022 - Plastics Recyclers Europe lancia l'allarme sulla tenuta del settore, dove i costi dell'elettricità rappresentano ormai il 70% di quelli operativi.

23 settembre 2022 - Sviluppato da Magna per il van elettrico ID. Buzz di Volkswagen, pesa tra il 20 e il 30 percento in meno di uno in acciaio.

23 settembre 2022 - Siglato accordo di fornitura a lungo termine con Interzero Plastics Recycling in previsione della costruzione del nuovo impianto di depolimerizzazione in Normandia.

23 settembre 2022 - Cefic propone un metodo alternativo per calcolare l'impronta ambientale dei prodotti che tiene conto della CO2 assorbita dalle biomasse durante la crescita.

23 settembre 2022 - Lo stabilimento scozzese del gruppo si aggiunge a quelli di Spinetta Marengo in Italia e di Chambray-lès-Tours in Francia.

23 settembre 2022 - Travis Smith prenderà il posto di Lucian Boldea alla guida della divisione Additives & Functional Products.

21 settembre 2022 - Inaugurata alle porte di Parigi la nuova sede dell'Arburg Technology Center (ATC), filiale francese del costruttore tedesco di presse ad iniezione.

20 settembre 2022 - Approvato da Bruxelles il passaggio del controllo della società petrolchimica serba alla connazionale Naftna Industrija Srbije (NIS).

20 settembre 2022 - Petronas Chemicals ed ExxonMobil valuteranno l'implementazione su larga scala del riciclo chimico di rifiuti plastici.

22 settembre 2022 - Sono 130 le applicazioni presentate in concorso, prevalentemente nelle due categorie Carbon Neutrality e Circularity. Premiazione al K2022.

16 settembre 2022 - In ottobre un nuovo incontro a Bologna dei produttori di imballaggi flessibili pr affrontare i temi caldi del settore.

13 settembre 2022 - Sarà presentato a Ferrara il prossimo 21 settembre lo studio sulla circolarità della plastica realizzato da The European House – Ambrosetti.

13 settembre 2022 - Webinar gratuito organizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in programma lunedì 19 settembre.

8 settembre 2022 - Utile a tracciare le quantità di rifiuti avviate a riciclo per il monitoraggio e la verifica del dato nel rispetto degli obiettivi previsti dal pacchetto di Direttive UE sull'economia circolare.

6 settembre 2022 - Sirmax illustrerà alla fiera tedesca il processo di stampaggio GAPP (Gas-Assisted Push Pull) sviluppato in collaborazione con Smart Mold.

5 settembre 2022 - É l'obiettivo di una nuova metodologia sviluppata da Sacmi, Thermo Fisher e Università di Bologna combinando analisi Raman e intelligenza artificiale.

5 settembre 2022 - La filiale europea LK IMM Europe le mostrerà agli stampatori italiani nel corso di una open-house che si terrà in ottobre in provincia di Torino.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n.710 del 11/10/2004 Direttore responsabile: Carlo Latorre - ISSN 1824-8241 - P.Iva 03143330961 Redazione: redazione@polimerica.it - Editore: Cronoart Srl

© 2015 Cronoart Srl | E' vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su Polimerica senza espressa autorizzazione scritta dell'editore. L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori. Per la privacy leggi qui

WebDesigned and Powered by JoyADV snc