"Senza l'innovazione, il mondo agricolo è destinato a morire. Mai come oggi l'innovazione in agricoltura, se fatta bene e con estrema professionalità, può aiutare a risollevare il nostro comparto, quest'ultimo in forte affanno per le molteplici difficoltà climatiche e commerciali". Così esordisce Loris Gentile, ex commercial manager di Planasa Italia e fondatore della Gentile Group, cooperativa di Policoro (Matera) specializzata nella produzione e vendita di fragole e berries.
"Ci teniamo molto alla ricerca e all'innovazione: per questo abbiamo lanciato Fruplant Lab Italia®, un progetto capace di raccogliere tutti i programmi di ricerca a livello mondiale, sperimentarli in campo, per poi commercializzare le varietà più interessanti e performanti. Un vero e proprio collettore tra le multinazionali/aziende vivaistiche e i clienti finali (produttori)".
"Si partirà con i programmi di ricerca varietale relativi alla fragolicoltura. Successivamente, questi riguarderanno anche altre specie frutticole. La Fruplant lavorerà con trasparenza e metterà a disposizione per i clienti anche uno "showroom" con dei campi sperimentali cui potranno avere accesso tutti gli interessati, al fine di valutare le potenzialità e le eventuali criticità di ogni varietà che racconteremo con dati alla mano".
"Seguiranno incontri e convegni bimestrali, utili a fare il punto della situazione con agricoltori ed esperti del settore, sempre se l'emergenza pandemica ce lo permetterà. Non mancheranno, inoltre, viaggi all'estero presso cooperative e aziende per toccare con mano l'innovazione e raccogliere pareri di chi ha già investito nel nuovo. Al termine dello studio - già in corso quest'anno per alcune selezioni di fragole - verranno prese in considerazione le migliori e ne verrà poi valutato l'impatto sul mercato del prodotto finito. Solo le varietà più interessanti entreranno nel progetto di Fruplant".
Campi sperimentali - Nuove varietà di fragola
"Forniremo quindi un progetto chiavi in mano per tutte le aziende/multinazionali che vorranno entrare nel mercato italiano, partendo dal sud Italia e offrendo un pacchetto clienti di diverse centinaia di aziende sul territorio, la maggior parte già impegnate nella coltivazione della fragola".
"Non vogliamo che gli agricoltori continuino a essere delle cavie, visto che spesso sono loro stessi a pagare, a proprie spese, il fallimento di una parte dell'innovazione. Quest'ultima, se non seguita con dati tecnici e con professionalità, potrebbe perdersi, facendo così risultare vano il lavoro svolto da breeder, ricercatori e aziende che, per anni, hanno investito su progetti di miglioramento genetico".
"In tempi recenti, l'agricoltura sta subendo una rapida metamorfosi. Non si tiene il passo con una innovazione varietale, che già le tendenze di mercato cambiano. Bisogna pertanto concentrare gli sforzi per mettere insieme le conoscenze in materia agronomica, commerciale e di marketing, credendo nei progetti di lungo periodo".
"Noi di Fruplant Lab Italia gestiremo i progetti di varietà brevettate e club per evitare la moltiplicazione illegale del materiale vivaistico e saremo il riferimento per le gestioni territoriali delle licenze per gli screening e le visite presso i nostri clienti. Entro fine gennaio, faremo un selezione dei progetti che più ci interessano e in cui crediamo per alcuni prodotti, prendendo in considerazione anche specie nuove ancora poco diffuse nelle aree mediterranee".
Per maggiori informazioni: Progetto Fruplant Lab Italia (+39) 379 2280437 direzione@gentilegroupitalia.it
Data di pubblicazione: lun 10 gen 2022 © FreshPlaza.it / Contact
Tutti i campi contrassegnati con l'asterisco (*) devono essere compilati.
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
<< Indietro | FreshPlaza.it
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!